RISULTATO DI ESERCIZIO
Tempo di lettura: 1 minuto
Sinonimo di utile netto e reddito netto, il risultato di esercizio è il valore che si ottiene sottraendo i costi ai ricavi registrati a bilancio.
La differenza che si ottiene da questo calcolo genera:
- utile d’esercizio: se i ricavi sono maggiori dei costi;
- perdita d’esercizio: se i ricavi sono minori dei costi.
A seconda della tipologia d’impresa in cui si calcola il risultato di esercizio, questo viene anche chiamato:
- reddito netto: tipico delle società di capitali, dove il risultato di esercizio è calcolato al netto delle imposte sul reddito (ires e irap), per essere poi reinvestito in azienda o suddiviso in dividendi tra i soci. In caso di risultato positivo, viene anche detto utile netto;
- reddito lordo: tipico delle società di persone e delle ditte individuali, dove il risultato di esercizio si somma al reddito dei soci, su cui solo successivamente viene effettuata la tassazione (irpef, mentre l’irap viene già calcolato sul bilancio aziendale).
Il risultato di esercizio viene spesso richiamato all’interno di diversi sistemi di scoring e rating, utilizzato come indice di bilancio significativo per la valutazione aziendale.
Segui FareNumeri su Linkedin
Commenta e condividi i nostri articoli e video, aiutaci a divulgare la cultura dei numeri nelle scelte gestionali delle PMI.
Giuseppe Brusadelli
Da piccolo appassionato di numeri e matematica, da grande specializzato in finanza e controllo di gestione.