MEZZI PROPRI
Tempo di lettura: 1 minuto
I mezzi propri sono una grandezza dello stato patrimoniale riclassificato che esprime la parte di fonti di finanziamento che fa capo alla società, ovvero ai soci proprietari.
Il valore dei mezzi propri corrispondente è quasi sempre al patrimonio netto.
I mezzi propri si contrappongono ai mezzi di terzi che, invece, raccolgono le altre fonti di finanziamento esterne.
SINONIMI: sono grandezze equivalenti a MEZZI PROPRI:
- capitale proprio;
- capitale netto;
- patrimonio netto;
- capitale di rischio.
Differenza tra mezzi propri e patrimonio netto
Alcuni autori escludono dai mezzi propri la quota di utili da distribuire nei i 12 mesi successivi.
Tuttavia, tale distinzione non è presente nei prospetti del bilancio civilistico, perciò l’interpretazione prevalente è di considerare tutti gli utili all’interno del capitale proprio.
Un’altra differenza riguarda la presenza di crediti verso soci per versamenti ancora dovuti che, nei rari casi in cui sono presenti in bilancio, vanno sottratti al patrimonio netto.
Calcolo dei mezzi propri
Fatte queste precisazioni, si può asserire che i mezzi propri si misurano come nel calcolo del patrimonio netto, a cui bisogna sottrarre eventuali crediti verso soci per versamenti ancora dovuti.
Nei casi in cui si ha conoscenza della delibera di distribuzione di utili, occorre tenere conto anche di tale elemento.
Bibliografia
- Indici di bilancio. Carlo Caramiello, Fabrizio Di Lazzaro, Giovanni Fiori;
- Analisi economico-finanziaria dell’azienda. Marco Allegrini, Velia Gabriella Cenciarelli, Silvia Ferramosca, Giulio Greco, Filippo Giorgetti;
- Sistemi di rilevazione e misurazione delle performance aziendali. Valter Cantino, Paola De Bernardi, Alain Devalle;
- L’analisi di bilancio per il controllo della gestione. Michele A. Rea;
- Specifiche tecniche per il calcolo della probabilità di inadempimento. Fondo di garanzia.
Segui FareNumeri su Linkedin
Giuseppe Brusadelli
Da piccolo appassionato di numeri e matematica, da grande specializzato in controllo di gestione.