INDICE DEL RISULTATO NETTO SUL VALORE DELLA PRODUZIONE
Tempo di lettura: 1 minuto
È un particolare indice di redditività, non frequente in questa forma nelle analisi di bilancio. Il confronto viene fatto tra il reddito netto d’esercizio e quella misura dell’attività aziendale che è rappresentata dal valore della produzione.
Come si calcola
La formula di calcolo è la seguente:
Al numeratore compare il reddito netto d’esercizio, ovvero il saldo finale del conto economico.
Al denominatore troviamo il cosiddetto valore della produzione, vale a dire i ricavi di vendita +/- la differenza tra il valore delle rimanenze di magazzino finali e quelle iniziali + gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni + altri ricavi.
Il valore della produzione è direttamente ricavabile dal conto economico civilistico.
Come si interpreta
L’indice esprime un particolare modo di intendere la redditività aziendale, riferita al valore di ciò che si produce (anziché ai ricavi di vendita, come sarebbe più significativo).
Il suo significato è di margine netto per ogni 100 euro di valore prodotto, cioè di margine al netto non solo dei costi della gestione operativa, ma anche di quelli finanziari, atipici, straordinari e fiscali.
Segui FareNumeri su Linkedin
Luigi Brusa
Autore di numerosi testi sui sistemi di controllo e professore emerito presso Università degli Studi di Torino.