
Bilancio aziendale: che cos'è? Perché leggerlo?
Oramai tutti sanno cosa è una partita IVA, ma molti ancora non conoscono la forma e la funzione di un bilancio aziendale. L’obbligo di redigere il Bilancio scatta per le "partite IVA" che superano un certo fatturato, che è di

Come le imprese di successo hanno superato la crisi
Se esistono delle caratteristiche comuni alla maggior parte delle aziende di successo, Salvatore Garbellano è riuscito a offrircene una lista concreta e precisa. Nella sua opera, “Come le Medie Imprese di

Attivo circolante: che cos’è e come si calcola
L’attivo circolante è l’insieme degli impieghi di breve durata e dei mezzi liquidi. Questa voce è prevista nell’attivo del bilancio civilistico e comprende tutte quelle voci di cui l’azienda ha pronta disponibilità. La struttura dello

KPI: le prestazioni nascoste della tua azienda
Per spiegare che cosa sono i KPI, partiamo dalla loro definizione. In economia aziendale, i Key Performance Indicators sono gli indici che monitorano l’andamento dei processi

7 consigli per non perdere soldi con il magazzino
Almeno una volta l’anno le imprese si cimentano con l’inventario fisico del magazzino. È un'attività che, per usare un eufemismo, non scatena la felicità dell’imprenditore, istintivamente

3 libri per sfruttare al meglio le vacanze
Per un imprenditore, il periodo di chiusura vacanziera dell'azienda è un momento particolare. A bocce ferme si possono fare cose che durante l'operatività quotidiana risulterebbero faticose. Il rischio sarebbe quello di

Budget economico: cos'è e come farlo in 5 step
Il budget economico è uno degli strumenti operativi più rilevanti per il controllo di gestione. In fase di stesura, il budget ha la funzione di ordinare le idee, mettendole in relazione alle risorse aziendali, con una

Analisi degli scostamenti: cos'è, a cosa serve?
In ambito aziendale, l’analisi degli scostamenti è un processo inerente il Controllo di Gestione. È un’attività di verifica dei dati di bilancio consuntivo, rispetto a quanto stimato in fase di budget. Per comprendere

Fondo di garanzia: come calcolare il rating
Il Fondo di Garanzia per le PMI è uno strumento predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico per agevolare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese. Grazie a questa iniziativa, le pmi possono beneficiare di