
Posizionamento strategico: come stare sul mercato
3 Commenti
/
Per avere una gestione efficace dell’azienda, con volumi e margini soddisfacenti, è molto importante definire qual è il proprio posizionamento strategico. Sia al momento della nascita

Mission aziendale: cos'è e perché chiederselo
Nei manuali di organizzazione aziendale e di strategie aziendali il concetto di mission occupa le prime pagine. Insieme alla vision e ai valori aziendali, è la base da cui si parte per studiare in che modo le aziende

Differenza tra percezione e qualità del prodotto
La rete e la tecnologia hanno avuto un effetto importante sul mercato. Da una parte, le distanze tra azienda e consumatore si sono dimezzate; dall’altra, il numero di attori è cresciuto

Magazzino fiscale: la contabiltà delle rimanenze
La Contabilità delle Rimanenze, detta anche Scritture Contabili Ausiliarie di Magazzino o più semplicemente "Contabilità di magazzino", è un obbligo previsto dalla legge per alcune aziende

Obiettivo smart: 5 requisiti per definirlo
Per gli imprenditori la pausa Natalizia è certamente un buon momento per fare programmi e pensare a progetti da realizzare nell’anno che sta per arrivare. Per qualcuno si tratta di un esercizio fatto a mente, rimuginando pensieri

La battaglia sul prezzo
Doverosa premessa: la competizione sui prezzi deve essere di natura tattica. Purtroppo, la battaglia del prezzo, la quale in realtà è una vera e propria guerra, è la strategia di mercato più diffusa e più famosa tra le aziende. Vuoi vincere

Chiedere finanziamenti: fallo quando non hai bisogno
Questa tesi è ancor più valida in un momento come questo caratterizzato dai tassi di interesse più bassi della storia. È pur vero che seguendo le offerte speciali al supermercato si rischia

Costi diretti e indiretti: ecco le differenze
Vuoi capire quanto ti costa creare ogni singolo prodotto, ma non sai come fare? Vuoi sapere quali sono i costi diretti e indiretti della tua produzione? Allora sei nel posto giusto. La classificazione in costi diretti e indiretti

Margine operativo lordo: cos’è e come si calcola
Il Margine Operativo Lordo è un valore che misura la redditività di una azienda. Ovvero misura la capacità di realizzare margini di guadagno. Per definire il Margine Operativo Lordo si utilizza anche l'acronimo MOL oppure quello anglofono