INDICE DEL MARGINE OPERATIVO LORDO SUGLI ONERI FINANZIARI
Tempo di lettura: 1 minuto
È un indice di copertura degli oneri finanziari. A volte viene usato il suo reciproco, che esprime l’incidenza degli oneri finanziari sul MOL (cioè la misura in cui essi lo assorbono).
Come si calcola
La formula di calcolo dell’indice è la seguente:
Al numeratore compare il margine operativo lordo (MOL), chiamato pure EBITDA, ricavabile dal conto economico.
Al denominatore compaiono gli oneri finanziari accolti nel conto economico (cioè gli interessi passivi e altri oneri finanziari).
Come si interpreta
L’indice segnala in che misura l’autofinanziamento della gestione operativa, misurato dal MOL, è in grado di coprire il peso degli oneri finanziari, cioè mostra la sostenibilità “economica” dei debiti finanziari dell’azienda con l’autofinanziamento.
Per i finanziatori esterni dell’azienda, tra l’altro, tanto minore è il rapporto, tanto maggiore è il rischio che l’impresa abbia difficoltà a rimborsare i debiti nei loro confronti.
Segui FareNumeri su Linkedin
Luigi Brusa
Autore di numerosi testi sui sistemi di controllo e professore emerito presso Università degli Studi di Torino.