IMPOSTE ANTICIPATE: CONTABILITÀ E BILANCIO

Tempo di lettura: 3 minuti

Le imposte anticipate sono iscritte nell’attivo di stato patrimoniale civilistico. Le attività per imposte anticipate derivano, oltre che dalle differenze temporanee deducibili, anche dal riporto a nuovo di perdite fiscali.

Le imposte anticipate nello stato patrimoniale
OIC: organismo italiano di contabilità

Le imposte anticipate sono definite nella pubblicazione OIC 25, al cui interno si trovano indicazioni relative alle specifiche situazioni. I corsivi presenti all’interno del presente articolo sono citazioni riportate da tale pubblicazione.

Come sono calcolate le imposte anticipate

Le imposte anticipate sono calcolate sull’ammontare cumulativo di tutte le differenze temporanee dell’esercizio, applicando le aliquote fiscali in vigore nell’esercizio nel quale le differenze temporanee si riverseranno.

La voce CII5-ter “imposte anticipate” accoglie le attività per le imposte anticipate determinate in base alle differenze temporanee deducibili negli esercizi successivi o al riporto a nuovo delle perdite fiscali. Per le imposte anticipate non è fornita l’indicazione separata di quelle esigibili oltre l’esercizio successivo.

Le attività per imposte anticipate sono rilevate, nel rispetto del principio della prudenza, solo quando vi è la ragionevole certezza del loro futuro recupero.

Differenze temporanee deducibili

In base all’attuale normativa fiscale, esempi di differenze temporanee deducibili che generano imposte anticipate derivano da componenti negativi di reddito deducibili ai fini fiscali in esercizi successivi a quello in cui vengono imputati al conto economico.

Ad esempio, nel caso delle spese di manutenzione imputate a conto economico, eccedenti il 5% del costo dei beni materiali ammortizzabili (articolo 102, comma 6), o facoltativamente differita, come le spese relative a studi e ricerche (articolo 108, comma 1) e le spese di pubblicità e propaganda (articolo 108, comma 2);

Distinzione rispetto ai crediti tributari

L’articolo 2424 del codice civile prevede che, nello stato patrimoniale, le attività correlate alle imposte correnti e alle imposte anticipate siano rilevate rispettivamente nelle seguenti voci:

Esempi di crediti tributari sono: i crediti per eccedenze d’imposte correnti per i quali è stato richiesto il rimborso; l’IVA a credito da portare a nuovo; le ritenute a titolo di acconto subite all’atto della riscossione di determinati proventi; gli acconti eccedenti il debito tributario per imposte correnti.

Compensazione

Salvo rari casi di imposte per operazioni sul patrimonio netto, non è consentito portare le attività per imposte anticipate a riduzione del valore degli elementi del passivo cui sono correlate, poiché in contrasto con la clausola generale della chiarezza e con il divieto di compensazione delle partite (art.2423, comma 2, e 2423-ter, comma 6).

Fiscalità differita

Con il termine fiscalità differita si intendono sia le imposte differite che le imposte anticipate. Le imposte anticipate in talune situazioni sono definite imposte differite attive.

Imposte anticipate nel conto economico

Le imposte anticipate sono rilevate rispettivamente come proventi del conto economico (voce 20), salvo che l’imposta derivi da un’operazione o un fatto rilevato direttamente al patrimonio netto o da un’operazione straordinaria

Imposte anticipate nello stato patrimoniale abbreviato

Ai sensi dell’articolo 2435-bis del codice civile, nel bilancio in forma abbreviata “lo stato patrimoniale comprende solo le voci contrassegnate nell’art. 2424 con lettere maiuscole e con numeri romani”. Pertanto, in detto bilancio, la voce CII 5-ter “imposte anticipate” è esposta nell’attivo dello stato patrimoniale sotto la voce CII “Crediti”.

Segui FareNumeri su Linkedin

Commenta e condividi i nostri articoli e video, aiutaci a divulgare la cultura dei numeri nelle scelte gestionali delle PMI.
autore-giuseppe-brusadelli

Giuseppe Brusadelli

Da piccolo appassionato di numeri e matematica, da grande specializzato in finanza e controllo di gestione.

Potrebbero interessarti anche: