CONTO ECONOMICO ABBREVIATO

Tempo di lettura: 2 minuti

 Autrice: Alessia Russo

Quando si parla di conto economico abbreviato, si fa riferimento allo schema di bilancio previsto dall’articolo 2435-bis del codice civile.

Il conto economico in forma abbreviata è uno dei documenti contabili obbligatori che compongono il bilancio abbreviato, insieme allo stato patrimoniale abbreviato e alla nota integrativa abbreviata.

Caratteristiche del conto economico abbreviato

Le caratteristiche del conto economico in forma abbreviata sono riportate all’articolo 2435-bis del codice civile.

Nel conto economico in forma abbreviata le seguenti voci previste dall’articolo 2425 del codice civile possono essere tra loro raggruppate

  • voci A2 e A3;
  • voci B9(c), B9(d), B9(e);
  • voci B10(a), B10(b), B10(c);
  • voci C16(b) e C16(c);
  • voci D18(a), D18(b), D18(c), D18(d);
  • voci D19(a), D19(b), D19(c), D19(d).

Quindi le voci segnate in verde sono facoltative nel conto economico abbreviato.

Per scaricare un modello in pdf di conto economico in forma abbreviata clicca qui.

Segui FareNumeri su Linkedin

Commenta e condividi i nostri articoli e video, aiutaci a divulgare la cultura dei numeri nelle scelte gestionali delle PMI.
Autrice del blog Alessia Russo

Alessia Russo

Studentessa di economia e management, appassionata degli aspetti economici della vita di tutti i giorni.

Potrebbero interessarti anche: