ATTIVITÀ DI STATO PATRIMONIALE: ECCO COSA CONTIENE
Tempo di lettura: 3 minuti
Il tuo commercialista ti ha sempre parlato di Stato Patrimoniale, di Attività e Passività. Ci hai mai capito qualcosa? Crediti e Debiti a parte, che cosa c’è di importante per la tua azienda in un simile documento?
In particolare, quando si parla di Attività e Passività, ci si riferisce a una dimensione della tua azienda: quello patrimoniale. Qui ci soffermiamo principalmente sulle Attività di Stato Patrimoniale, chiamate anche Impieghi.
Indice:
Attività: cosa sono gli impieghi
Note spesso come Attivo di Stato Patrimoniale, le Attività sono il patrimonio impiegato all’interno della tua azienda. Ti ricordi quando tu o i tuoi genitori l’avete fondata? Avete dovuto metterci qualcosa per farla nascere:
- Terreni e Capannoni
- Macchinari
- Soldi contanti
Le Attività sono proprio questo genere di cose. Ciò che serve affinché l’azienda funzioni.
Attività: cosa contengono
Secondo il Codice Civile, nelle Attività vengono registrate:
- Immobilizzazioni (Immateriali, Materiali e Finanziarie)
- Rimanenze di Magazzino
- Crediti (a breve e a lungo termine)
- Cassa e Banca
- Ratei e Risconti Positivi
Ovviamente la somma di tutte queste componenti, ovvero il Totale delle Attività di Stato Patrimoniale, deve combaciare con le Passività, quindi le Fonti.
Riclassificare le attività di Stato Patrimoniale
Riclassificare le Attività di Stato Patrimoniale ti può essere utile per comprenderne meglio funzione e importanza. Possono essere classificate secondo logiche differenti:
- Criterio Finanziario —> suddivide le Attività a breve termine, da quelle a lungo termine
- Criterio Funzionale —> suddivide le Attività operative, da quelle finanziarie
Se sei alla guida di una PMI, parti da quello Finanziario, ti sarà più semplice riclassificare. Al contrario, se sei già un capitano d’industria che compra azioni e quote di altre aziende come fossero figurine, quello Funzionale farà al caso tuo.
Sei già stato qui altre volte?
FareNumeri è un blog dedicato agli imprenditori. Dal 2015 proviamo a trattare nel modo più semplice possibile i temi legati alla gestione d’impresa. Se questo articolo ti è piaciuto, allora devi assolutamente visitare il nostro canale YouTube, rimarrai sorpreso 😉
Igor Zardoni
Cintura nera di excel e appassionato di scrittura. Parole e numeri sono le due facce della mia passione e della mia professione.