ATTIVITÀ DI STATO PATRIMONIALE: ECCO COSA SONO

Tempo di lettura: 3 minuti

Quando si parla di attività e passività, ci si riferisce alla dimensione patrimoniale dell’azienda. In questo articolo ci soffermiamo principalmente sulle attività di stato patrimoniale, chiamate anche impieghi.

Cosa sono gli impieghi

Note spesso come attivo di stato patrimoniale, le attività sono il patrimonio impiegato all’interno della tua azienda, un inventario di tutti i beni che l’azienda possiede, come: 

  • terreni e capannoni;
  • macchinari;
  • contanti.

Detto in altre parole, le attività sono tutto ciò che serve affinché l’azienda funzioni. 

Come sono composte le attività di stato patrimoniale

Secondo il codice civile, nelle attività vengono registrate: 

Ovviamente la somma di tutte queste componenti, ovvero il totale delle attività di stato patrimoniale, deve combaciare con le passività, quindi le fonti. 

Come riclassificare le attività di stato patrimoniale

Riclassificare le attività di stato patrimoniale può essere utile per comprenderne meglio funzione e importanza. Possono essere classificate secondo logiche differenti: 

  • criterio finanziario: suddivide le attività a breve termine, da quelle a lungo termine;
  • criterio funzionale: suddivide le attività operative, da quelle finanziarie.
Cosa contengono le attività di stato patrimoniale

Se sei alla guida di una PMI, ti consiglio di iniziare con la riclassificazione con criterio finanziario perché più immediata. Al contrario, se sei già un capitano d’industria che compra azioni e quote di altre aziende, il criterio funzionale farà al caso tuo. 

Lo stato patrimoniale spiegato in 2 minuti – VIDEO

Segui FareNumeri su Linkedin

Commenta e condividi i nostri articoli e video, aiutaci a divulgare la cultura dei numeri nelle scelte gestionali delle PMI.
Foto dell'autore Igor Zardoni

Igor Zardoni

Cintura nera di excel e appassionato di scrittura. Parole e numeri sono le due facce della mia passione e della mia professione.

Potrebbero interessarti anche: