FareNumeri
  • CONSULENZA
  • CHI SONO
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Mail
  • Hai un dubbio sui numeri della tua azienda?

    Vuoi una conferma sulle scelte che hai in programma di fare?

    Immagine trasparente 100x100px
  • Hai un dubbio sui numeri della tua azienda?

    Vuoi una conferma sulle scelte che hai in programma di fare?

    Immagine trasparente 100x100px
Il budget finanziario come prospetto per il calcolo die flussi di cassa

Budget finanziario: per calcolare il flusso di cassa

6 Dicembre 2019
Il budget finanziario consente di stimare il flusso di cassa (o cash flow) atteso in un dato periodo, allo scopo di verificare la sostenibilità finanziaria dei programmi aziendali. La sua preparazione fa parte
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/12/Schermata-2021-10-25-alle-16.51.53.png 358 797 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-12-06 17:30:242022-03-21 16:52:54Budget finanziario: per calcolare il flusso di cassa
Cosa comprendere la gestione caratteristica e cos'è

Gestione caratteristica: cos’è e cosa comprende

5 Dicembre 2019
In economia aziendale si definisce gestione caratteristica l’insieme delle componenti positive e negative di reddito collegate all’attività economica tipica svolta dall’impresa. Per fare un esempio, la gestione caratteristica di
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/12/Schermata-2021-10-25-alle-16.54.42.png 249 354 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-12-05 16:50:282022-03-21 16:51:25Gestione caratteristica: cos’è e cosa comprende
L'analisi dei costi volumi risultati

L’analisi CVR: costi – volumi – risultati

1 Dicembre 2019
L’analisi costi-volumi-risultati è uno strumento previsionale per il controller che elabora i dati aziendali, in particolare quelli di contabilità analitica. Con l’analisi CVR è possibile comprendere in modo rapido, dati i costi fissi e variabili sostenuti
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/12/Schermata-2021-11-04-alle-16.16.43.png 369 354 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-12-01 09:27:332022-03-21 16:49:55L’analisi CVR: costi – volumi – risultati
Esempio di come il margine di contribuzione può aiutare nelle decisioni aziendali

Margine di contribuzione e … i ravioli di Antonio e Spartaco

21 Novembre 2019
Antonio e Spartaco sono i titolari della Ravioli Freschi S.r.l.. L’azienda è sul mercato da molto tempo. I clienti storici sono i negozi di alimentari e i ristoranti. Qualche anno
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/11/margine-di-contribuzione-esempio.png 860 1127 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-11-21 11:18:512022-03-21 16:48:18Margine di contribuzione e … i ravioli di Antonio e Spartaco
Come leggere il bilancio in 5 step

Leggere il bilancio: 5 step per farlo in modo giusto

29 Ottobre 2019
Per molte imprese lo Stato Patrimoniale e il Conto Economico sono documenti che riguardano solamente l’area amministrativa e fiscale. Se un tempo ci si poteva permettere questo approccio, ora non è più
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/10/Schermata-2020-06-19-alle-14.20.41.png 455 823 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-10-29 12:24:532022-03-21 16:46:47Leggere il bilancio: 5 step per farlo in modo giusto
Cos'è e che funzione ha la contabilità direzionale

Contabilità direzionale: cos’è e che funzione ha

23 Ottobre 2019
La contabilità direzionale è parte del sistema informativo aziendale. È costituita dall’insieme dei processi e degli strumenti con cui si raccolgono, rappresentano e analizzano i dati. La sua funzione è di far confluire la
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/10/Schermata-2021-10-25-alle-17.28.14.png 487 553 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-10-23 11:12:122022-03-21 16:45:24Contabilità direzionale: cos’è e che funzione ha
Cos'è il sistema informativo aziendale

Sistema informativo aziendale: cos’è e che scopo ha

15 Ottobre 2019
Il sistema informativo aziendale è l’insieme coordinato di persone, procedure e mezzi tecnici (hardware e software) che permette l’elaborazione e la condivisione di informazioni e dati all’interno dell’azienda
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/10/Schermata-2021-11-04-alle-16.22.29.png 416 509 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-10-15 15:05:582022-03-21 16:43:27Sistema informativo aziendale: cos’è e che scopo ha
3 consigli per iniziare ad analizzare i bilanci della concorrenza

Analisi della concorrenza: 3 consigli per iniziare

16 Settembre 2019
Il 20 ottobre 1968, alle Olimpiadi di Città del Messico, l’americano Dick Fosbury vinse la medaglia d’oro nel salto in alto con la misura di 2 metri e 24 centimetri. Tutti i suoi avversari eseguirono i salti con la
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/09/Schermata-2021-10-25-alle-17.31.15.png 445 795 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-09-16 14:38:112022-03-21 16:38:35Analisi della concorrenza: 3 consigli per iniziare
Cardiomarketing: il libro che spiega la differenza tra prezzo e valore

Prezzo, valore e Cardiomarketing

30 Luglio 2019
Qual’è la differenza tra prezzo e valore? Quando il prodotto ha caratteristiche fisiche equivalenti, per tanti imprenditori è difficile capire e accettare certe differenze di prezzo. In Italia la gran parte delle PMI è concentrata
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/07/differenza-prezzo-valore-1-scaled.jpg 1920 2560 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-07-30 17:17:002022-03-21 16:37:39Prezzo, valore e Cardiomarketing
A cosa serve la nota integrativa?

Nota integrativa: cos’è e come si scrive

8 Luglio 2019
La nota integrativa è uno dei documenti contenuti nel bilancio aziendale, prevista dal codice civile. Si tratta dell’unico documento non contabile contenuto nel bilancio. Infatti, mente stato patrimoniale e conto economico riportano
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/12/Schermata-2020-12-10-alle-17.35.42.png 416 516 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-07-08 11:51:542022-03-21 16:36:33Nota integrativa: cos’è e come si scrive
Il controllo di gestione per la lean accounting

Lean accounting: il controllo di gestione snello

6 Luglio 2019
Il controllo di gestione è una pratica ormai indispensabile per le aziende. Questo ha portato a varie sue declinazioni e adattamenti. Dall’intersezione tra la contabilità analitica e i dettami del
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/07/Schermata-2021-11-04-alle-16.24.34.png 404 517 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-07-06 09:00:282022-03-21 16:35:09Lean accounting: il controllo di gestione snello
I ratei e i risconti

Ratei e risconti: quando e come si registrano

4 Luglio 2019
Ratei e risconti sono voci contabili che, a seconda dei casi, integrano oppure rettificano costi o ricavi la cui competenza si trova “a cavallo” di due annualità. Si registrano al termine dell’esercizio, fanno parte delle
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/07/Schermata-2021-10-26-alle-10.19.17.png 599 1068 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2019-07-04 09:35:482022-03-21 16:33:29Ratei e risconti: quando e come si registrano
Pagina 3 di 17‹12345›»

Bottone per il canale Youtube di FareNumeri

Unisciti ai 3.170 iscritti del nostro canale

ISCRIVITI
Anteprima video Youtube sulla riclassificazione dello stato patrimoniale
Video dell'Ebitda sul canale Youtube Farenumeri
Video dei flussi di cassa sul canale Youtube Farenumeri

ARTICOLI PIÙ LETTI:

Controllo di gestione, cosa è e ha cosa serve
Controllo di gestione: che cos’è e a cosa serve
Che cos'è e come si redige un report aziendale
Report aziendale: i 5 errori da evitare
Le 5 leggi della stupidità
Quei banditi stupidi che pagano a 120 giorni
L'analisi di bilancio per le pmi
Analisi di bilancio: alle pmi serve davvero? 
Esempio di come il margine di contribuzione può aiutare nelle decisioni aziendali
Margine di contribuzione e i ravioli di Antonio e Spartaco

VISITA LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN:

Bottone per la pagina Linkedin di FareNumeri
© Copyright - FareNumeri di Giuseppe Brusadelli - PI: 02058580131
  • Dizionario
  • Privacy e Cookie Policy
  • Mail: info@farenumeri.it
  • Telefono: 02-87167165‬
Scorrere verso l’alto