FareNumeri
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • STRUMENTI
  • LAVORA CON NOI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Mail
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
Quale è la durata del ciclo monetario

Ciclo monetario del capitale circolante

17 Settembre 2020
Il tempo che intercorre dal pagamento ai fornitori dei fattori produttivi all’incasso dai clienti è definito ciclo monetario. Nel gergo aziendalese è diffusa anche la definizione di ciclo del circolante. Messo in relazione ai volumi delle vendite
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/09/Schermata-2022-03-07-alle-17.23.54.png 1000 1628 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-09-17 17:28:342022-09-16 14:51:55Ciclo monetario del capitale circolante
Come impostare un controllo di gestione per le produzioni su commessa

Il controllo di gestione delle produzioni su commessa

10 Settembre 2020
Le produzioni su commessa avvengono su specifica ordinazione del cliente e si contraddistinguono per alcuni caratteri peculiari: riguardano beni o servizi da realizzare ad hoc, spesso
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/09/Schermata-2022-07-07-alle-09.41.37.png 546 586 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-09-10 15:45:472022-09-26 11:20:28Il controllo di gestione delle produzioni su commessa
Come fare un business plan

Cosa fare quando la banca chiede un business plan

2 Settembre 2020
Quando un’impresa richiede alla banca un finanziamento di importo rilevante sempre più spesso si vede chiedere la presentazione di un business plan. Ciò nasce dal bisogno delle banche di
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/09/Schermata-2021-10-26-alle-11.54.23.png 357 691 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-09-02 17:53:062022-09-23 15:06:27Cosa fare quando la banca chiede un business plan
Il budget patrimoniale come previsione dello stato patrimoniale

Budget patrimoniale: previsione dello stato patrimoniale

5 Maggio 2020
Il budget patrimoniale è un prospetto che si redige per stimare i valori di stato patrimoniale dell’anno successivo. Si prepara negli ultimi due mesi dell’anno, insieme al budget
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2019/11/budget-patrimoniale.png 429 613 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-05-05 14:52:472022-09-21 16:51:21Budget patrimoniale: previsione dello stato patrimoniale
Esempi di calcolo delle configurazioni di costo

Configurazioni di costo: esempi di calcolo

27 Aprile 2020
Le configurazioni di costo sono aggregazioni che comprendono progressivamente diverse tipologie di costo, a partire da quelli direttamente impiegati nella realizzazione del prodotto (costi diretti) fino ad arrivare a quelli più
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/02/Schermata-2021-10-25-alle-16.22.44.png 459 757 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-04-27 10:08:582022-07-07 11:12:33Configurazioni di costo: esempi di calcolo
Il discounted cash flow

Discounted cash flow (DCF): il flusso monetario attualizzato

23 Marzo 2020
Tradotto in italiano, discounted cash flow diventa: flusso di cassa attualizzato. Si tratta di un metodo di calcolo che proviene dal mondo della matematica finanziaria ed è utilizzato per le valutazioni di titoli
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2017/10/Schermata-2021-11-16-alle-16.18.23.png 442 442 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-03-23 14:29:552022-06-23 15:23:52Discounted cash flow (DCF): il flusso monetario attualizzato
Utilità dello stato patrimoniale

A cosa serve lo stato patrimoniale?

21 Febbraio 2020
Nonostante contenga informazioni di assoluta importanza per la gestione aziendale, lo stato patrimoniale è praticamente ignorato nell’80% delle piccole imprese. Per quale motivo accade questo? Per spiegarlo
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/02/anteprima-stato-patrimoniale.png 405 592 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-02-21 15:50:122022-03-22 11:22:05A cosa serve lo stato patrimoniale?
Alcune definizioni del bilancio aziendale

Bilancio aziendale: quante versioni esistono?

12 Febbraio 2020
L’assortimento di termini che si accompagnano al bilancio è l’effetto combinato di definizioni fiscali, contabili e gestionali. Ce ne sono parecchi, e probabilmente altri ne inventeranno in futuro
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2018/11/Schermata-2021-10-26-alle-15.10.51.png 528 629 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-02-12 16:12:172022-10-12 17:18:57Bilancio aziendale: quante versioni esistono?
La balanced scorecard come strumento per le aziende data-driven

Balanced scorecard: cos’è e a cosa serve?

2 Febbraio 2020
La scheda di valutazione bilanciata (in inglese balanced scorecard, o BSC) è un sistema di misurazione dei risultati aziendali. Fu ideata nel 1996 da R. Kaplan e D. Norton con lo scopo di organizzare le attività dell'impresa
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/04/Schermata-2021-10-25-alle-16.10.47.png 496 800 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-02-02 10:27:542022-09-08 17:01:42Balanced scorecard: cos’è e a cosa serve?
Gli indici finanziari più diffusi

Indici finanziari: quali sono i più diffusi e cosa misurano

28 Gennaio 2020
Lo scopo degli indici finanziari è quello di misurare l’equilibrio finanziario di un’impresa. In altre parole, analizzano la capacità dell’azienda di generare liquidità e di far fronte agli impegni verso i creditori
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/01/Schermata-2021-11-04-alle-15.58.12.png 469 497 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-01-28 14:25:572022-09-08 17:30:39Indici finanziari: quali sono i più diffusi e cosa misurano
Il tema del capitale circolante aiuta a capire perchè vendere non basta

Capitale circolante: perchè vendere non basta

15 Gennaio 2020
Gli affari vanno bene alla Bulloneria Perego S.r.l. Nel 2019 il fatturato è stato di 1.200mila euro, con un aumento del 15% rispetto all’anno precedente. Giovanni, il titolare, è un tipo sveglio. Conosce il suo
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/01/Schermata-2022-02-28-alle-14.39.30.png 1012 1758 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-01-15 15:33:162022-03-22 11:11:09Capitale circolante: perchè vendere non basta
L'ammortamento in contabilità e bilancio

Ammortamento: contabilità e bilancio

10 Gennaio 2020
In economia aziendale, l’ammortamento è un procedimento contabile che ha lo scopo di ripartire su più anni il costo di beni aventi utilità pluriennale. In altre parole, consente di spalmare il costo di tali beni su più esercizi, nel
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2020/01/Schermata-2021-11-04-alle-16.07.38.png 294 461 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2020-01-10 14:22:182022-04-07 09:25:31Ammortamento: contabilità e bilancio
Pagina 2 di 17‹1234›»

Bottone per il canale Youtube di FareNumeri

Unisciti ai 4.920 iscritti del nostro canale

ISCRIVITI
Anteprima video Youtube sulla riclassificazione dello stato patrimoniale
Video dell'Ebitda sul canale Youtube Farenumeri
Video dei flussi di cassa sul canale Youtube Farenumeri

ARTICOLI PIÙ LETTI:

Controllo di gestione, cosa è e ha cosa serve
Controllo di gestione: che cos’è e a cosa serve
Che cos'è e come si redige un report aziendale
Report aziendale: i 5 errori da evitare
Esempio di suddivisione in centri di costo
Tutto quello che c’è da sapere sui centri di costo
L'analisi di bilancio per le pmi
Analisi di bilancio: alle pmi serve davvero? 
Esempio di come il margine di contribuzione può aiutare nelle decisioni aziendali
Margine di contribuzione e i ravioli di Antonio e Spartaco

VISITA LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN:

Bottone per la pagina Linkedin di FareNumeri
© Copyright - FareNumeri di Giuseppe Brusadelli - PI: 02058580131
  • Dizionario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mail: info@farenumeri.it
  • Telefono: 800 031 930
Scorrere verso l’alto