FareNumeri
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • STRUMENTI
  • LAVORA CON NOI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Mail
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
Il budget di cassa per controllare la liquidità

Budget di cassa: come controllare la liquidità

15 Ottobre 2015
Il budget di cassa è il prospetto che permette di calcolare i flussi di cassa a breve termine. A differenza del budget fonti e impieghi, che calcola il totale dei flussi sui 12 mesi, il budget di cassa ragiona anche su base mensile o
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2015/10/Schermata-2021-11-18-alle-14.53.56.png 500 783 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2015-10-15 15:41:422022-05-10 16:05:04Budget di cassa: come controllare la liquidità
Che cos'è il margine operativo lordo

Margine operativo lordo: cos’è e come si calcola

2 Commenti
/
10 Ottobre 2015
Il margine operativo lordo è un valore che misura la redditività di una azienda. Ovvero misura la capacità di realizzare margini di guadagno. Per definire il margine operativo lordo si utilizza anche l'acronimo MOL oppure quello anglofono
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2015/10/Schermata-2021-11-18-alle-14.56.17.png 409 726 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2015-10-10 16:18:002022-09-20 15:59:53Margine operativo lordo: cos’è e come si calcola
Cos'è la partita doppia

Partita doppia: cos’è e come funziona

9 Ottobre 2015
La partita doppia è il metodo di tenuta delle scritture contabili, che si chiama così perché prevede che ogni operazione viene registrata due volte. Il bilancio di qualsiasi azienda si base sulla partita doppia, che si rappresenta
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2018/07/Schermata-2021-11-16-alle-09.45.18.png 433 443 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2015-10-09 09:00:452022-09-14 17:01:03Partita doppia: cos’è e come funziona
Come si calcola il margine di contribuzione

Margine di contribuzione: cos’è? Come si calcola?

8 Ottobre 2015
Il margine di contribuzione è la differenza tra i ricavi di vendita di un prodotto e una parte dei costi aziendali. A seconda di quale parte dei costi viene sottratta ai ricavi, si parla di margine di
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2018/07/Schermata-2021-10-29-alle-10.56.14.png 233 381 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2015-10-08 12:00:372022-09-21 16:24:56Margine di contribuzione: cos’è? Come si calcola?
Pagina 17 di 17«‹151617

Bottone per il canale Youtube di FareNumeri

Unisciti ai 4.920 iscritti del nostro canale

ISCRIVITI
Anteprima video Youtube sulla riclassificazione dello stato patrimoniale
Video dell'Ebitda sul canale Youtube Farenumeri
Video dei flussi di cassa sul canale Youtube Farenumeri

ARTICOLI PIÙ LETTI:

Controllo di gestione, cosa è e ha cosa serve
Controllo di gestione: che cos’è e a cosa serve
Che cos'è e come si redige un report aziendale
Report aziendale: i 5 errori da evitare
Esempio di suddivisione in centri di costo
Tutto quello che c’è da sapere sui centri di costo
L'analisi di bilancio per le pmi
Analisi di bilancio: alle pmi serve davvero? 
Esempio di come il margine di contribuzione può aiutare nelle decisioni aziendali
Margine di contribuzione e i ravioli di Antonio e Spartaco

VISITA LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN:

Bottone per la pagina Linkedin di FareNumeri
© Copyright - FareNumeri di Giuseppe Brusadelli - PI: 02058580131
  • Dizionario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mail: info@farenumeri.it
  • Telefono: 800 031 930
Scorrere verso l’alto