
Budget di cassa: come controllare la liquidità
Il budget di cassa è il prospetto che permette di calcolare i flussi di cassa a breve termine. A differenza del budget fonti e impieghi, che calcola il totale dei flussi sui 12 mesi, il budget di cassa ragiona anche su base mensile o

Margine operativo lordo: cos’è e come si calcola
2 Commenti
/
Il margine operativo lordo è un valore che misura la redditività di una azienda. Ovvero misura la capacità di realizzare margini di guadagno. Per definire il margine operativo lordo si utilizza anche l'acronimo MOL oppure quello anglofono

Partita doppia: cos’è e come funziona
La partita doppia è il metodo di tenuta delle scritture contabili, che si chiama così perché prevede che ogni operazione viene registrata due volte. Il bilancio di qualsiasi azienda si base sulla partita doppia, che si rappresenta

Margine di contribuzione: cos’è? Come si calcola?
Il margine di contribuzione è la differenza tra i ricavi di vendita di un prodotto e una parte dei costi aziendali. A seconda di quale parte dei costi viene sottratta ai ricavi, si parla di margine di