FareNumeri
  • CHI SIAMO
  • CONSULENZA
  • SOFTWARE CLOUD
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Youtube
  • LinkedIn
  • Mail
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
  • Vuoi capire meglio i numeri della tua azienda?

    Allora devi provare FareNumeri.cloud

    Immagine trasparente 100x100px
Il ruolo del commerciale nelle imprese

Il ruolo del commerciale nelle imprese moderne

21 Marzo 2016
La figura del venditore è ancora utile in un mondo sempre di più digitale? Le piattaforme on line stanno colonizzando molti settori. Anche le aziende più tradizionaliste devono prenderne atto e adeguarsi al cambiamento. Sono
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/ruolo-del-commerciale.png 602 832 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-21 16:22:092022-07-22 10:09:18Il ruolo del commerciale nelle imprese moderne
Cos'è il piano strategico aziendale

Il piano strategico aziendale

20 Marzo 2016
Il piano strategico è un elaborato in cui si materializza l’attività di pianificazione strategica. Va distinto in due parti, che proiettano la gestione futura in un arco di tempo pluriennale (3 o 5 anni): il piano industriale o piano
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2022-10-05-alle-15.33.48.png 942 1066 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-20 14:06:162022-10-05 15:34:21Il piano strategico aziendale
Che cos'è l'irpef

IRPEF: cos’è, chi la paga e come si calcola

19 Marzo 2016
Tra tutte le tasse esistenti in Italia, l’Irpef è quella che accomuna tutti i soggetti. Perché? Chiunque ha un reddito è tenuto a pagarla. È la forma di tassazione tra le più vecchie all’interno dell’ordinamento
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2021-11-18-alle-11.08.01.png 240 382 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-19 14:30:102023-03-24 11:50:55IRPEF: cos’è, chi la paga e come si calcola
Indice roa cioè return on asset

ROA: significato e formula del return on assets

18 Marzo 2016
ROA è un indice di bilancio che misura la redditività di un’impresa in relazione alle risorse utilizzate per svolgere la propria attività economica. È l’acronimo di return on asset e si ottiene dal
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2018/10/Schermata-2020-11-26-alle-14.20.28.png 666 760 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-18 14:24:122023-03-24 11:50:48ROA: significato e formula del return on assets
Elenco voci contabili del conto economico civilistico

Conto economico civilistico: schema e voci contabili

15 Marzo 2016
Quando si parla di conto economico civilistico, si fa riferimento allo schema di bilancio previsto dall’articolo 2425 del codice civile. In gergo aziendale è conosciuto anche come “conto
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2021-11-18-alle-11.05.49.png 408 436 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-15 17:45:532023-03-24 11:50:38Conto economico civilistico: schema e voci contabili
Che cos'è l'indice di rotazione dei crediti commerciali

Indice di rotazione dei crediti commerciali

6 Marzo 2016
I crediti commerciali, o crediti verso clienti, sono una delle voci del capitale circolante netto commerciale, nella quale spesso vengono investite ingenti risorse finanziarie, con conseguenze importanti sulla liquidità
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2022-06-16-alle-15.10.11.png 822 1036 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-06 09:35:552023-03-24 11:50:29Indice di rotazione dei crediti commerciali
Che cosa è il nuovo codice della crisi e dell'insolvenza

L’evoluzione del codice della crisi e dell’insolvenza

1 Marzo 2016
Il 16 luglio 2022 entrerà in vigore l’ulteriore modifica al codice della crisi e dell’insolvenza, previsto a seguito del recepimento della direttiva UE 2019/1023 Insolvency. Una normativa, quella della legge
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2022-06-29-alle-14.46.27.png 368 704 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-03-01 12:21:562023-03-24 11:50:19L’evoluzione del codice della crisi e dell’insolvenza
Come si effettua un autofinanziamento

Autofinanziamento: cos’è e come si calcola?

27 Febbraio 2016
Per autofinanziamento s’intendono i flussi finanziari prodotti internamente dall’azienda. È la prima e fondamentale forma di finanziamento, generata dall’impresa stessa, senza rivolgersi a soggetti
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/Schermata-2021-11-18-alle-11.10.53.png 392 402 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-02-27 09:58:312023-03-24 11:50:10Autofinanziamento: cos’è e come si calcola?
Tabella con schema del conto economico a valore aggiunto

Riclassificazione del conto economico a valore aggiunto

26 Febbraio 2016
Il conto economico a valore aggiunto è lo schema di riclassificazione più diffuso per due motivi: è valido per ogni tipo di impresa (produzione, servizi, commercio, eccetera) ed è adottabile anche da
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/03/Schermata-2022-02-03-alle-10.42.40.png 944 1336 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-02-26 15:44:562023-03-24 11:49:47Riclassificazione del conto economico a valore aggiunto
Contabilità e bilancio dei debiti

Debiti: contabilità e bilancio

25 Febbraio 2016
I debiti sono passività di natura determinata ed esistenza certa, che rappresentano obbligazioni a pagare importi di disponibilità liquide, nei confronti di finanziatori, fornitori e altri soggetti. In base allo schema di stato
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2017/11/Schermata-2021-11-16-alle-16.13.33.png 555 834 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-02-25 15:09:032023-03-24 11:49:34Debiti: contabilità e bilancio
L'avviamento tra le immobilizzazioni immateriali

Avviamento: cos’è e quando si considera

8 Febbraio 2016
In ambito aziendale l’avviamento è un concetto collegato alla valutazione di un’impresa. Infatti, dal punto di vista contabile il valore di un’impresa è dato dal suo patrimonio netto, ovvero dalla somma algebrica
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/Schermata-2021-11-18-alle-11.29.53.png 381 421 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-02-08 15:11:102023-03-24 11:49:26Avviamento: cos’è e quando si considera
La definizione e il calcolo dell'attivo netto

Attivo netto: definizione e calcolo

3 Febbraio 2016
La definizione di attivo netto fa riferimento allo stato patrimoniale riclassificato. In particolare, la distinzione tra attivo (lordo) e attivo netto è collegata ai fondi di ammortamento ed ai fondi rischi e oneri
Continua a leggere
https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2021/04/attivo-netto.png 320 494 Giuseppe Brusadelli https://farenumeri.it/wp-content/uploads/2016/02/farenumeri-silver-300x105.png Giuseppe Brusadelli2016-02-03 10:01:542023-03-24 11:49:14Attivo netto: definizione e calcolo
Pagina 15 di 17«‹1314151617›»

Bottone per il canale Youtube di FareNumeri

Unisciti ai 5.300 iscritti del nostro canale

ISCRIVITI
Anteprima video Youtube sulla riclassificazione dello stato patrimoniale
Video dell'Ebitda sul canale Youtube Farenumeri
Video dei flussi di cassa sul canale Youtube Farenumeri

ARTICOLI PIÙ LETTI:

Controllo di gestione, cosa è e ha cosa serve
Controllo di gestione: che cos’è e a cosa serve
Che cos'è e come si redige un report aziendale
Report aziendale: i 5 errori da evitare
Esempio di suddivisione in centri di costo
Tutto quello che c’è da sapere sui centri di costo
L'analisi di bilancio per le pmi
Analisi di bilancio: alle pmi serve davvero? 
Esempio di come il margine di contribuzione può aiutare nelle decisioni aziendali
Margine di contribuzione e i ravioli di Antonio e Spartaco

VISITA LA NOSTRA PAGINA LINKEDIN:

Bottone per la pagina Linkedin di FareNumeri
© Copyright - FareNumeri di Giuseppe Brusadelli - PI: 02058580131
  • Dizionario
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mail: info@farenumeri.it
  • Telefono: 800 031 930
Scorrere verso l’alto